Descrizione delle Pietre preziose

da Il Granchio D'Argento

La preziosità di queste pietre è determinata dalla loro purezza e dall’intensità del loro colore oltre che dalla loro rarità.. Esistono numerosi tipi di tagli.

Esse si dividono in:

ACQUAMARINA
AMETISTA
DIAMANTE
GRANATO
PERIDOTO
RUBINO
SMERALDO
TANZANITE
TOPAZIO
ZAFFIRO
ZIRCONE

ACQUAMARINA

L’Acquamarina è una splendida gemma dalle diverse tonalità, come l’acqua del mare, tanto che anticamente (come testimonia il naturalista latino Plinio) si consideravano migliori le Acquamarina che, immerse nel mare, non si distinguevano dall’acqua. Le più preziose comunque sono quelle di un azzurro profondo, che osservate da diverse direzioni presentano varie sfumature di colore. Ciò è dovuto ai suoi cristalli esagonali, segno della sua appartenenza alla famiglia dei berilli. Si trova spesso in grandi cristalli con una estremità in forma di prisma a sei facce e l’altra impiantata nella roccia. Indossando un gioiello di questa pietra si avverte un senso di calma ed una capacità di dominare le tempeste emotive che a volte ci coinvolgono.

E’ una pietra che infonde fiducia e serenità ed aiuta a stabilizzare i rapporti matrimoniali.

AMETISTA

L’Ametista è una delle pietre più belle del gruppo dei Quarzi cristallini. ll suo colore particolare è dovuto alle tracce di ferro che contiene e viene associato alle caratteristiche che le vengono attribuite fin dall’antichità: è la pietra della chiarezza del pensiero, che mantiene desti e vigili, consapevoli ed equilibrati.

DIAMANTE

Il diamante è un reticolo cristallino di atomi di carbonio. La datazione che fa risalire la formazione dei diamanti a 2,5 miliardi di anni fa è stata possibile solo recentemente grazie alle inclusioni che contengono elementi chimici coinvolti nel processo di decadimento.

Infatti il metodo del carbonio-14 non è efficace perché si limita al carbonio organico, mentre il diamante è costituito essenzialmente da carbonio puro.

Inefficaci a tal fine, sempre a causa della purezza chimica del diamante, anche le tecniche di geocronologia, come ad esempio il metodo uranio-piombo.

GRANATO

La famiglia dei Granati è molto vasta anche se la varietà più nota è quella rosso-scuro (piropo), simbolo di forza: è sempre stata considerata la pietra che assicura vittoria, luce spirituale, amore e vitalità.

Fra le altre varietà, altrettanto belle e preziose, sono i granati verdi (Uvarovite e Demantoide), rosso-violaceo (Alamandino), rosso-porpora (Rodolite), giallo-arancio (Spessartina), giallo-oro o limone (Topazolite).

Anticamente era chiamato carbonchio e gli si attribuiscono poteri magici e terapeutici.

PERIDOTO

I colori del Peridoto comprendono le diverse tonalità del verde, anche se gli esemplari più ambiti sono quelli che presentano un verde prato intenso puro. Se la pietra è di piccole dimensioni, può essere eyeclean, ma essendo una gemma di Tipo II, il Peridoto presenta sempre inclusioni visibili a occhio nudo.

Gli esemplari di Peridoto più belli vengono estratti nella regione di Suppatt nei pressi delle montagne dell´Himalaya, nel nord ovest del Kashmir pakistano.

RUBINO

Il Rubino è una pietra nota per il colore rosso (dal latino rebeus, rosso), dovuto alla presenza di ossidi di cromo. è una pietra preziosa dal valore eccezionale, che in alcuni casi supera quello del Diamante.

Raro ed affascinante, è sempre stata una delle pietre preziose più amate da principi e re, soprattutto in India e Asia,ma anche in Europa: è la pietra degli Dei e degli eroi.

Le antiche civiltà europee e asiatiche consideravano il Rubino la regina tra le pietre preziose e lo chiamavano “Pietra del Sole” in quanto simbolo di forza vitale, fuoco interiore, passione, coraggio e amore.

SMERALDO

Lo Smeraldo è una delle pietre più nobili in natura. Prediletto dagli antichi egizi che ne avevano ricchi giacimenti, raro e costoso, la sua fama si diffuse in tutto l’ Oriente e l’ Occidente.

Lo Smeraldo è una splendida varietà di berillo: il suo colore vivace è dovuto a tracce di cromo che sostituiscono ioni di alluminio nel reticolo cristallino del berillo.

Il suo colore è sempre stato il simbolo della serenità, della speranza e dell’ inesauribilità della natura.

TANZANITE

La Tanzanite è una rarissima Pietra di un eccezionale colore blu, ricercatissima per la produzione di Alta Gioielleria. Il suo nome deriva dalla Tanzania, luogo principale di estrazione.

Il suo uso è collegato alla cultura Masai.

Questa cultura ritiene il blu un colore sacro e la leggenda vuole che siano proprio stati dei

pastori Masai i primi a scoprire questa preziosa Gemma.

TOPAZIO

Il Topazio è noto fin dall’antichità ma fu spesso scambiato con altre pietre di affine colorazione (come Zaffiro, Quarzi Citrini, Olivine) e raramente fu usato come gemma, perché molto duro e difficile da lavorare.

Il Topazio è una pietra rara, affascinante e particolarmente preziosa per i suoi colori tenui, delicati e per l’intensa lucentezza.

E’ particolarmente indicato come pietra da incastonare in oro: in questo modo apporta saggezza e protezione.

ZAFFIRO

Lo Zaffiro E’ una delle pietre più ricercate ed apprezzate, in alcuni casi più preziosa del Diamante. Fa parte della famiglia dei Corindoni, come il Rubino: una varietà di Zaffiro, l’Asteria, in casi eccezionali presenta una stella di colore bianco; il fenomeno è dovuto a inclusioni aghiformi.

Lo Zaffiro fin dalle più antiche culture fu visto come la magica pietra del cielo (simboleggia il manto della Vergine Maria), dello spirito, della fiducia, dell’ amicizia. Egiziani, Romani, Indiani, Carlo Magno, i papi: grandi personaggi e grandi civiltà hanno scelto lo Zaffiro come prezioso veicolo di saggezza.

ZIRCONE

Lo Zircone è noto soprattutto per la varietà incolore, così raffinata da ricordare e a volte sostituire il Diamante: trasparente, lucente e capace di scomporre la luce in lampi luminosi puri.

A differenza del Diamante, comunque, ha una strana friabilità. In passato era nota soprattutto la varietà rosso-aranciobruna, detta “giacinto”, considerata un portafortuna e la pietra dei viaggiatori.

Ci sono varietà di Zircone di diversi colori, tutte affascinanti.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Accetta Leggi Informativa